Sorsi di Cultura Cooperativa

Nell’ambito della kermesse internazionale Vinitaly (Fiera di Verona, da domenica 6 a mercoledì 9 aprile), la Federazione Veneta sarà presente con uno stand espositivo concepito come Casa comune per tutte le BCC Venete presso il Padiglione 5 Veneto Stand E8.

Lo spazio è pensato per rappresentare al meglio il nostro movimento cooperativo, presidiando le realtà vitivinicole presenti e offrendo occasioni di dialogo, incontro e degustazione, grazie alla collaborazione delle BCC associate che hanno contribuito a creare una vera e propria “cantina BCC”.

Quest’anno, rispetto alle edizioni precedenti, la presenza della Federazione assume anche un carattere contenutistico, con l’introduzione del format “SORSI di Cultura Cooperativa”, una rubrica divulgativa ideata in collaborazione con Galileus, con l’obiettivo di rafforzare la strategia di comunicazione e valorizzazione del marchio BCC e dei suoi valori.

Il programma prevede interviste al Presidente Piva, ai Presidenti delle BCC Venete e a diversi ospiti, i cui contributi saranno diffusi attraverso i canali social della Federazione e di Galileus.

Gli appuntamenti principali previsti nello stand saranno:

Lunedì 7 aprile
• Ore 10.30– Dott. Flavio Piva – L’impegno del Credito Cooperativo Veneto per le imprese
• Ore 11 – Prof. Diego Begalli e Prof.ssa Roberta Capitello – Progetto Model Wine
• Ore 12 – Prof. Fulvio Ursini – Cosa fa bene e cosa fa male…
• Ore 15 – Don Marco Pozza – Il vino nelle Sacre Scritture

Martedì 8 aprile
• Ore 15 – Dott. Carlo Napoleoni – Il sostegno del Gruppo BCC al settore vitivinicolo
• Ore 16 – Dott.ssa Jing Li – Dazi e diplomazia…

La giornata di domenica sarà dedicata alla cronaca e al racconto giornalistico dell’inaugurazione e dei primi momenti salienti, a cura della troupe Galileus.

Tutti gli aggiornamenti e i materiali di comunicazione (locandine, rubriche, video-interviste) saranno pubblicati regolarmente sui canali social della Federazione e di Galileus.

Ad oggi, oltre 500 ospiti sono stati accreditati attraverso l’opzione biglietti della Federazione Veneta, un dato che conferma l’interesse crescente verso questa iniziativa e la sua proposta culturale e cooperativa.

Per ulteriori informazioni o approfondimenti, i contatti della Federazione restano come sempre a disposizione.