Venerdì
28 OTTOBRE 2022
dalle ore 14.30 alle ore 18.15
Giornata riservata agli Esponenti del Credito Cooperativo
ore 14.30 – 15.00
Registrazione partecipanti e visita esclusiva al Teatro e alla Cucina Anatomici e alla Sala di Medicina dell’Università di Padova
ore 15.00
APERTURA SESSIONE LAVORI
Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università di Padova
Flavio Piva, Presidente della Federazione Veneta BCC
UN NUOVO UMANESIMO. DA LOREGGIA ALL’ECOLOGIA INTEGRALE
Padre Ermes Ronchi, teologo e scrittore
MISURARE PER GESTIRE: LA SFIDA ESG PER LE IMPRESE E PER LE BANCHE
Antonio Parbonetti, docente, Prorettore dell’Università di Padova
VIDEO. Le BCC strumento di bellezza e di ecologia integrale
LA BELLEZZA: LEGGE SEGRETA DELLA VITA
Umberto Galimberti, filosofo, psicoanalista e scrittore
LA SOLIDARIETA’ SI FA SISTEMA. L’ESPERIENZA DELLA FONDAZIONE TERTIO MILLENNIO ETS
Alessandro Azzi, Presidente della Fondazione Tertio Millennio
NUOVE TRAIETTORIE PER IL CREDITO COOPERATIVO VENETO
Flavio Piva, Presidente della Federazione Veneta BCC
“IL VENETO CHE VERRA’ TRA ECONOMIA, SOCIALITA’ E GESTIONE DEL TERRITORIO”
INTERVISTA a Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto
a cura di Federica Morello, responsabile Comunicazione Federazione Veneta BCC
Conduce Maria Pia Zorzi, giornalista Rai
A SEGUIRE
ore 18.30 – 19.15 Visita guidata esclusiva al Palazzo della Ragione con la guida del dott. Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova.
Aperitivo al Caffè Pedrocchi
Sabato
29 OTTOBRE 2022
dalle ore 8.30 alle ore 13.00
ore 8.30 – 9.00
Registrazione partecipanti e Welcome coffee
ore 9.00
APERTURA SESSIONE LAVORI
Flavio Piva, Presidente della Federazione Veneta BCC
SALUTI DELLE AUTORITÀ
SALUTI ISTITUZIONALI
Augusto Dell’Erba, Presidente di Federcasse
Giuseppe Maino, Presidente di Iccrea Banca
TRA IL PNRR E LA GOVERNANCE EUROPEA: LE SFIDE PER L’ITALIA
Veronica De Romanis, economista, docente European Economics Luiss
Roma e Stanford University in Florence
VIDEO. La Banca che fa crescere l’impresa
L’IMPRESA MODERNA: SOSTENIBILE, TECNOLOGICA, RESILIENTE
Paolo Gubitta, economista, docente dell’Università di Padova
UN EQUILIBRIO PRECARIO. RESPONSABILI, CIVILI, SOSTENIBILI
Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico
IL CREDITO COOPERATIVO DENTRO LA SFIDA EUROPEA.
DIALOGO CON I PROTAGONISTI
Irene Tinagli, Presidente della Commissione per i problemi economici e
monetari del Parlamento Europeo
Sergio Gatti, Direttore generale di Federcasse
Modera Eva Giovannini, giornalista RaiNews 24
CONCLUSIONI
Flavio Piva, Presidente della Federazione Veneta BCC
Lunch nella Basilica di Palazzo Bo